
Chi sono
Sandra Pieracci
La mia storia inizia 40 anni fa. Dopo le scuole dell'obbligo in Mesolcina mi sono diplomata come assistente di studio medico, lavoro che ho svolto fino ai 30 anni. In questi ultimi dieci anni la mia vita è cambiata radicalmente, per iniziare ho avuto l'onore di diventare madre di due fantastiche donnine e in una qualche maniera cresce giorno dopo giorno in me la cuoristà della scoperta. Sperimento molto in cucina ma in generale nella mia vita, le basi sono l'attenzione all'ambiente in cui vivo, al meraviglioso mondo che ci ospita. Da qui si capisce la scelta di come nutrirmi. Il cibo per me non è solo riempire la pancia per andare a lavorare, ricerco continuamente un equilibrio che pacifichi anche i miei pensieri e il cuore, oltre allo stomaco.
Dal 2015 al 2020 ho gestito una sala da tè Tra l'altro... un tè a Roveredo GR con prodotti biologici, tra cui le torte.
Dal 2020 ho iniziato a fornire le mie torte al B Atelier Bistrôt (Facebook e Instagram) di Grono uno dei pochissimi esercizi pubblici con il marchio senza glutine.
In autunno 2021 ho iniziato la scuola di cucina ayurvedica presso il Centro Nadesh di Breganzona, un percorso di due anni che certamente amplierà le mie conoscenze.
Prendo seriamente il mio lavoro, non mi sento un'esperta ma il fatto di provarci e riprovarci mi mantiene sulla strada del continuo miglioramento.

La storia di Zenzero&Vaniglia
Un po' di storia
Zenzero&Vaniglia nasce nel 2021 per proporre un'alternativa a chi soffre di celiachia o chi per scelta decide di variare la propria alimentazione.
Zenzero&Vaniglia ha il desiderio di condividere delle torte semplici e proprio per questo capaci di connetterci con la parte di noi che sa che non è la quantità a fare la differenza, bensì la qualità.
Zenzero&Vaniglia è un cucinare lento, prepararsi e godersi tutto il processo, dalla lavorazione fino all'approfittare realmente di un prodotto - sì semplice - ma riorientante e in linea con le proprie credenze, con le stagioni...